ArteProgetto
Associazione culturale
In occasione della festività di Ogni Santi, Arteprogetto associazione culturale è lieta di presentare al pubblico la propria raccolta di libri dei classici dell’arte che si intitolerà “ Il Testimone”.
La raccolta formatasi in vari anni comprende i maggiori pittori e scultori che la nostra società ha saputo esprimere dal rinascimento ad oggi . L’invito a partecipare a questo evento vuol essere uno stimolo a conoscere e confrontarsi …”Che cos’è una civiltà ? E’ il complesso delle forme più elevate della vita di uomini e di generazioni vissuti insieme così a lungo da costituire una comunità avente la stessa lingua , gli stessi costumi, la stessa arte, la stessa religione, la stessa storia. Noi parliamo di civiltà greca o di civiltà romana o di altre civiltà ancora, perchè i valori raggiunti da quelle comunità , che noi conosciamo attraverso l’opera dei loro filosofi, dei loro poeti, dei loro artisti, dei loro storici, sono valori acquisiti a tutta l’umanità. Eppure il “ miracolo greco” si compì 2500 anni fa e l’impero romano crollò anch’esso sotto i colpi dei barbari che suggellarono la sua intima decadenza. Perchè le civiltà scompaiono? Poco prima della seconda guerra mondiale lo scrittore Paul Valery scriveva : “ Noi, noi civiltà, ora sappiamo di essere mortali…” Ecco forse , quel che distingue nettamente la nostra civiltà del xx secolo da quelle che l’hanno preceduta: la consapevolezza che il cemento civilizzatore è fragile di fronte alla potenza distruttrice che c’è in noi e che domina una parte della nostra storia.”… ( da Le grandi Civiltà Scomparse Ed. Ferni, Ginevra 1975 ).
Sarà l’occasione anche, per nominare socio onorario il Maestro Ferdinando Coppola per l ‘ azione di sostegno e partecipazione a molte delle nostre iniziative.
Vi aspettiamo venerdì 1 novembre alle ore 17.00 presso Magazzino ArteProgetto in via San Jacopo 195/A Pontasserchio – Pisa , saremo lieti di accogliere eventuali donazioni da inserire nella collezione.
Per la promozione della Cultura e dell’Arte
Il presidente
Michelangelo Leoni