Comunicato Stampa
Con l’inizio della stagione estiva i nostri percorsi artistico-didattici per gli adulti passano dalla ceramica tradizionale alla ceramica raku. Domenica 24 giugno iniziano gli stage che si protrarranno, con cadenza bisettimanale, per tutto il periodo estivo e che di volta in volta ci porteranno a conoscere realtà ed attività nuove, spazi e location diversi del nostro territorio.
Per il primo incontro abbiamo scelto “La villetta d’angolo” (via Ferruccio Parri, 20) a Migliarino Pisano, nuova attività della famiglia Testi, che offre, a due passi dalle maggiori vie di comunicazione, ed adiacente al parco di Migliarino-San Rossore e Massaciuccoli, a turisti italiani e stranieri la possibilità di soggiornare in un ambiente di grande confort.
Dalle ore 15.00 procederemo alla decorazione dei pezzi e via via alla loro cottura: per stabilire un clima conviviale abbiamo deciso questa volta di affidarci alla formula pic-nic. Sarà gradito ad ogni partecipante condividere le proprie specialità nel puro stile raku.
La definizione di “ Ceramica Raku” che ne dà Nino Caruso nell’omonimo libro è la seguente:
“Antico far ceramica recuperato
rinnovato inventato.
Per fare cose con gioia dentro
comunicata dalle mani
che toccano smalti splendenti.
Fuori, nella natura, la terra l’acqua il fuoco
gli amici l’amore ti fanno vivere giovane.”
Il costo a partecipante è stato fissato in € 50.00 da saldarsi direttamente all’arrivo, la prenotazione è comunque obbligatoria. Per chi volesse, l’associazione mette a disposizione i propri spazi (2 ore circa) per realizzare un proprio manufatto che dovrà avere dimensioni stabilite. Altrimenti potrà scegliere 2 manufatti fra quelli messi a disposizione ( ciotole semilavorate al tornio).
Per chi volesse partecipare solo come spettatore la villetta d’angolo confina con uno spazio pubblico adeguatamente curato ed ombreggiato dal quale poter assistere a tutte le fasi raku.
Per prenotazioni 3894692429 – www.arteprogetto.jimdo.com
Comunicato Stampa
Anche quest’anno siamo lieti di aderire alla giornata del contemporaneo, che Amaci (associazione musei d’Arte contemporanea italiani) indice per sabato 11 ottobre. La nostra associazione in occasione della decima giornata è lieta di presentare presso i propri spazi di via San Jacopo 195/a Pontasserchio-(Pisa) la performance “Ceramica Viva” dell’artista Michelangelo Leoni.
Dalle 18.30 il pubblico sarà così intrattenuto dal Leoni che produrrà in diretta e con l’antica tecnica orientale “ Rakù” ceramiche artistiche.
A conclusione dell’evento, sarà offerto al pubblico un piccolo aperitivo.
Per la promozione della Cultura e dell’Arte
ArteProgetto
Link Amaci : http://www.amaci.org/gdc/decima-edizione/ceramica-viva
A cura di Naibì Aostri ,
Un' occasione per riscoprire le nostre radici artistico culturali, riflettendo sul significato più profondo della globalisazione e dei suoi effetti sull'economia globale
Una performance creata
sulle parole di Sant'Agostino
per i festeggiamenti dei dieci
anni di Asart artisti scultori associati.
Svoltasi presso il chiostro
di Sant'Agostino a Pietrasanta.
Un concorso improntato al riciclo dei materiali , idee per riciclare una sedia. Il concorso si svolgeva in work in progress .
Novità di questa edizione fu la sezione giovani under 14 che si cimentarono nella sfida del riutilizzo e riciclo dei materiali.
Concorso d' arte improntato sulla "Mail Art"
arte che viaggia in cartolina
Tema : 2012 Apocalisse o Nuovo Rinascimento ?